/filters:strip_exif()/betriebsausflug-napoli-nl.jpg)
Bella Napoli – Gita aziendale a Napoli dal 4 al 6 aprile 2025
La nostra gita aziendale ci ha portato questa volta nella affascinante città di Napoli – ed è stata un’esperienza indimenticabile, piena di sole, cultura, delizie culinarie e buon umore! Ecco un piccolo resoconto di tre giorni meravigliosi:
Arrivo e immersione
La partenza è stata di prima mattina: alle 5:12 siamo saliti a bordo del Frecciarossa da Bolzano. C’era già motivo di festeggiare: la nostra orafa Magdalena, la “festeggiata”, ha celebrato il suo compleanno con noi in treno – con pizza fatta in casa e un bicchiere di Prosecco – l’inizio perfetto per Napoli.
Verso mezzogiorno siamo arrivati a Napoli, dove ci ha accolto calorosamente la nostra guida Loredana. Dopo il check-in all’Hotel Mercure Napoli Centro Angioino, abbiamo pranzato alla trattoria La Lazzara – ovviamente con antipasti tipici regionali, pizza napoletana e un buon bicchiere di vino.
Nel pomeriggio abbiamo esplorato a piedi il centro storico: dalla Piazza Municipio al cuore barocco della città, Piazza del Gesù, fino al maestoso Duomo. Naturalmente non poteva mancare una dolce pausa con una sfogliatella e un caffè.
La sera abbiamo gustato una cena con più portate nel raffinato ristorante L’Ebbrezza di Teonilla – un inizio perfetto per la nostra avventura napoletana!
Napoli dall’alto: Il nostro specialista di droni Igor Curcio ha realizzato splendide riprese dall’alto: il Golfo di Napoli, Spaccanapoli e Castel Sant’Elmo con il Vesuvio sullo sfondo – un vero sogno!
Napoli sotterranea, l’antica Pompei e una fonte di ispirazione speciale
Dopo colazione, ci siamo immersi nelle misteriose profondità del sottosuolo napoletano (Napoli Sotterranea) – un labirinto di gallerie che ci ha regalato affascinanti scorci sulla storia della città. I cunicoli erano talmente stretti che si procedeva solo di lato – la claustrofobia era decisamente fuori luogo!
Successivamente siamo partiti in autobus verso Pompei, dove ci attendeva un altro momento speciale: uno sguardo personale alla nascita di una delle nostre collezioni di gioielli più amate: LA PREZIOSA Pompei. Prima, però, abbiamo pranzato nel raffinato ristorante Il Principe, per poi visitare gli scavi archeologici di Pompei – per molti uno dei momenti più emozionanti.
Hannes Gamper ci ha accompagnato in un piccolo viaggio nel tempo – indietro fino al 2021, quando visitò per la prima volta l’antica città di Pompei insieme a sua moglie Manuela. Avvolto dal profumo dei pini e dal fascino delle rovine millenarie, Hannes non solo ammirò l’imponente architettura, ma trovò anche l’ispirazione per qualcosa di molto speciale: la collezione LA PREZIOSA Pompei.
Un’antica collana – in massiccio oro giallo lucente e con maglie elegantemente intrecciate – attirò particolarmente la sua attenzione. Come scultore di formazione, con un raffinato senso per le forme e la storia, rimase immediatamente affascinato. Questo incontro con il passato divenne il punto di partenza per una collezione moderna che reinterpreta lo spirito dell’antichità in gioielli preziosi.
Abbiamo concluso la giornata con un Aperol Spritz sulla Piazza Bartolo Longo di Pompei, prima di rientrare a Napoli.
Arte e saluti
Il nostro ultimo giorno è iniziato con una vera meraviglia artistica: abbiamo visitato la straordinaria Cappella Sansevero, con il famoso “Cristo Velato” – un capolavoro che ci ha profondamente colpiti. Il velo scolpito nel marmo sembrava talmente reale da sembrare tessuto vero. Davvero impressionante!
Dopo un po’ di tempo libero per ulteriori esplorazioni (i murales di Diego Armando Maradona nei Quartieri Spagnoli) o per fare shopping nella famosa Via Toledo, abbiamo salutato a malincuore Napoli. Nel pomeriggio siamo ripartiti, portando con noi tantissime emozioni e ricordi.
Tre giorni pieni di nuove scoperte, storia affascinante, cibo fantastico e un team meraviglioso – la nostra gita aziendale a Napoli è stata un vero successo! Grazie e arrivederci, bella Napoli!